Ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, luoghi carichi di storia ma allo stesso tempo familiari, che, una volta conosciuti, non vorrete più lasciare. Il Castello di Spaltenna, a Gaiole in Chianti in Toscana, è uno di questi. Situato a Gaiole in Chianti, in uno dei comuni della provincia di Siena appartenente alla storica Lega del Chianti, il Castello di Spaltenna è un hotel in Chianti di categoria 5 stelle posto in posizione ideale per visitare le terre del Chianti Classico e per raggiungere velocemente le città di Siena, Firenze e Arezzo, nonché i più famosi borghi ubicati nel cuore della Toscana.
Al Castello di Spaltenna capirete subito che il lusso può essere sinonimo di semplicità e di eleganza, frutto di un’attenzione alle piccole cose che non lascia spazio agli eccessi.
Le Camere
Le sue Camere, accoglienti e familiari, sono fatte soprattutto per essere vissute con amore e con gusto, non come semplici camere.
Letti a baldacchino o in ferro battuto, scrittoi e bauli in legno dell’Ottocento, tendaggi decorati e cassettoni con ripiani in marmo popolano le stanze, ognuna diversa dalle altre ma tutte rigorosamente in stile rustico locale. Perché tutto intorno a voi abbia il sapore della Toscana e del Chianti.
CLASSIC (15 MQ – MAX 2 OSPITI)
La pacifica vista sul giardino, sulla chiesa e sulle vigne del castello vi darà il buongiorno ogni mattina. L’arredo country-chic che caratterizza tutte le Camere Classic del Castello di Spaltenna ammanta l’ambiente di un calore e una delicatezza degne delle più belle residenze di campagna toscane. In ogni camera è disponibile wi-fi gratuito per navigare su internet tutto il tempo che volete e TV sat per divertirvi e rilassarvi in camera.
SUPERIOR (20 MQ – MAX 2 OSPITI)
Ogni camera Superior nasconde una sorpresa: se siete fortunati potreste trovarvi a riposare in un fiabesco letto a baldacchino oppure rilassarvi in una vasca idromassaggio. Soffitti con travi a vista, pavimenti in cotto e curati dettagli in stile rustico donano a ogni stanza un’inconfondibile accoglienza, mentre WiFi gratuito e Tv sat sono sempre disponibili per passare il tempo e rilassarvi nella privacy della vostra stanza. Solo in queste camere: vasca idromassaggio o doccia; possibilità di letto a baldacchino.
DELUXE (25 MQ – MAX 3 OSPITI)
Dopo una passeggiata in campagna, un tour di degustazione vini per le fattorie locali o un’escursione a Siena. Non c’è niente di più rilassante di un bagno caldo, meglio se con idromassaggio. In tutte le Camere DeLuxe c’è una jacuzzi o doccia idromassaggio dedicata a chi in viaggio vuole solo coccolarsi. Disponibile terzo letto su richiesta.
JUNIOR SUITE (30 MQ – MAX 3 OSPITI)
Gustatevi un bicchiere di vino in una Junior Suite mentre fuori i colori acerbi della campagna toscana si accendono. E’ un’esperienza tutta da provare. Nelle Junior Suite del Castello di Spaltenna, ai mobili in stile classico in legno e ferro battuto e ai pavimenti in cotto si aggiungono gli ampi spazi e i camini originali che un tempo offrivano calore nei freddi inverni del Chianti. Solo in queste camere: ampi spazi e camini originali, jacuzzi o doccia idromassaggio.
TERRACE SUITE (40 MQ – MAX 4 OSPITI)
Le Terrace Suite si caratterizzano per l’ambiente spazioso, con un bel salotto con caminetto e terrazza vista valle, camera da letto e bagno con doccia idromassaggio. Per tutti coloro che RAZZA VISTA VALLE, CAMERA DA LETTO E BAGNO CON DOCCIA IDROMASSAGGIO. PER TUTTI COLORO CHE CERCANO UN SOGGIORNO INDIMENTICABILE.
Da un esclusivo terrazzino potrete affacciarvi sui vigneti e godervi la pace che regna in tutta la tenuta.Le camere con letto a baldacchino o in ferro battuto e gli eleganti mobili stile rustico dell’arredo, rendono queste stanze infinitamente accoglienti e calde. Disponibile terzo letto su richiesta. Solo in queste camere: salotto indipendente, alcune con camino originale, sala da bagno con vasca o doccia idromassaggio.
EXCLUSIVE SUITE (40 MQ – MAX 4 OSPITI)
UNO SPAZIO ESCLUSIVO PER GODERE DELLA BELLEZZA DEL CASTELLO.
L’arredamento elegante e ricco di fascino caratterizza queste camere, dotate di ampio salotto con possibilità di terzo e quarto letto, camera matrimoniale e bagno con doccia.
Terme Wellness - Centro Benessere
Un’esperienza unica, nella quale immergersi completamente per godere di una pausa rigenerante, immersi tra le colline toscane.
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, non potete non concedervi un momento da dedicare esclusivamente al vostro benessere. Trattamenti specifici per la cura del corpo, una SPA esclusiva, un ampio spazio esterno: al Castello di Spaltenna tutto ciò è pensato per il vostro star bene.
Oltre 300 mq di benessere che si sviluppano tra aree interne dedicate alla zona caldo umida, alla piscina con acqua temperata a 29° e alla palestra attrezzata Technogym, con verdi aree esterne dedicate al relax che si affacciano sulle vigne.
Tutti i trattamenti si ispirano alla natura che circonda il resort: alla base i principi essenziali dell’olio d’oliva e dell’uva sangiovese coltivati su questi terreni. La Pieve Spa offe una remise en forme completa alternando trattamenti personalizzati come peeling, maschere per il viso, massaggi drenanti, rilassanti, californiano, shiatsu e hot stone, a bagni caldi nella piscina coperta e momenti di relax tra sauna, tepidarium, bagno turco e docce emozionali.
La piscina
Circondata dal silenzio del parco, da viti, ulivi e cipressi, offre un solarium con chaise lounge, sdraio e ombrelloni per prendere il sole fino al tramonto, rilassarsi con un buon libro o semplicemente riposare lontano da tutto. I teli da bagno sono a disposizione degli Ospiti.
Piscina coperta riscaldata: Il Castello di Spaltenna è l’unico hotel del Chianti dotato di piscina interna riscaldata.
È bello nei giorni invernali tuffarsi nell’acqua calda a 29° e osservare al riparo delle enormi vetrate che la circondano, i boschi e le colline toscane ricoperte dalla brina.
Gastronomia - Ristorazione
I voli culinari del Ristorante stellato Il Pievano e le etichette della Cantina del Castello, saranno parte integrante del vostro viaggio nel Chianti.
Il Pievano
Al Ristorante Il Pievano. stella Michelin 2017, scoprirete come la tradizione e il rispetto per i prodotti di stagione, possano sposarsi con l’estro e l’originalità, in un viaggio enogastronomico che vale da solo un soggiorno nel Chianti. Il Pievano è aperto solo per cena.
Lo Chef, STELIOS SAKALIS, grazie a una vasta conoscenza gastronomica ottenuta con esperienze in Italia e all’Estero, è in grado di proporre interessanti rivisitazioni delle specialità tradizionali in chiave moderna e creativa. Un vero e proprio percorso sensoriale che accarezza corpo e spirito.
L’Osteria
Aperta durante la stagione estiva, presso L’Osteria potrete assaggiare i piatti tipici della nostra terra: pici, ravioli, pappa al pomodoro, fiorentina, tagliata, sapori dell’antica tradizione realizzati con materie prime di qualità, tutto rigorosamente tirato a mano e selezionato dai produttori locali.
La Taverna del Castello o la bellissima Terrazza ospitano l’Osteria Toscana.
La Terrazza
Qui potrete ordinare piatti “light” a base di ingredienti freschi e sempre di prima qualità, ispirati alla stessa filosofia del Pievano: una cucina tipica locale in chiave contemporanea. Anche qui potrete accompagnare ogni portata con uno dei 500 vini che compongono la Carta del Pievano, dove troverete le etichette della casa, un’infinità di Chianti e tanti vini italiani e internazionali.
La Cantina
Ogni anno le uve cresciute nei vitigni delle colline intorno all’hotel e in altre tenute della Toscana, vengono raccolte e lavorate per produrre sei esclusive etichette. Il bianco, il rosso e il rosato possono essere acquistati allo Shop di casa, degustati su prenotazione nella Cantina o ordinati al Ristorante Il Pievano.
Attività - Escursioni - Tour
Per andare alla scoperta della Toscana più autentica, il Castello di Spaltenna vi consiglia 8 Itinerari attraverso le meravigliose terre del Chianti, tra borghi medievali, olio e vini pregiati: da Badia a Coltibuono, azienda tradizionale produttrice di olio e vino, si raggiunge la Rocca di Montegrossi, altra azienda rinomata del Chianti. L’escursione si snoda dal pittoresco borgo medievale di Vertine e raggiunge Greve in Chianti. Un’escursione tutta dedicata alla meravigliosa città di Siena e poi Cortona, che custodisce monumenti e paesaggi di grande valore. Un itinerario tutto dedicato a Leonardo da Vinci. Impossibile non visitare i borghi di San Gimignano e la vicina Monteriggioni. Un tuffo nella leggenda che avvolge Spaltenna e la sua antica Pieve. Per gli amanti delle passeggiate e del trekking, Spaltenna propone una serie di itinerari dai 9 ai 12 km lungo il Chianti.
Degustazioni: organizzate su prenotazione all’interno della Cantina storica, per provare tutte le etichette del Castello.
Campo da tennis, sala biliardo, tavolo da ping pong professionale e tante attività per il vostro divertimento. All’aria aperta o al coperto, scoprite le proposte della struttura.
Organizzazione escursioni
In borghi medievali e città d’arte, tour enogastronomici, gite a cavallo e lezioni di equitazione.